- EXTENDED SYNOPSIS
En la Nápoles de la Belle Èpoque, Eduardo Scarpetta es el rey de la comedia y la parodia. A pesar de su origen humilde, el éxito le ha hecho un hombre muy rico. Toda su familia gravita por las tablas del teatro con esposas, amantes e hijos, legítimos e ilegítimos. Pero todo parece derrumbarse cuando Gabriele D’Annunzio, el mayor poeta italiano de la época, le demanda por plagio. Así comienza la primera demanda histórica de derechos de autor.
The movie depicts the life of the king of Neapolitans comedians, the great actor and playwright Eduardo Scarpetta, portrayed here by Toni Servillo.
Scarpetta, biological father to Titina, Eduardo and Peppino De Filippo, devoted his life to the theater, creating works that went on to become timeless classics, like Miseria e Nobiltà.
He achieved great success and was the protagonist of the great dispute with Gabriele D’Annunzio for Il Figlio di Iorio, a parody of the poet’s work which was at the center of a memorable trial. (True Colours)
(Italiano) Agli inizi del ‘900, nella Napoli della Belle Époque, splendono i teatri e il cinematografo.
Il grande attore comico Eduardo Scarpetta è il re del botteghino. Il successo lo ha reso un uomo ricchissimo: di umili origini si è affermato grazie alle sue commedie e alla maschera di Felice Sciosciammocca che nel cuore del pubblico napoletano ha soppiantato Pulcinella. Il teatro è la sua vita e attorno al teatro gravita anche tutto il suo complesso nucleo familiare, composto da mogli, compagne, amanti, figli legittimi e illegittimi tra cui Titina, Eduardo e Peppino De Filippo. Al culmine del successo Scarpetta si concede quello che si rivelerà un pericoloso azzardo. Decide di realizzare la parodia de La figlia di Iorio, tragedia del più grande poeta italiano del tempo, Gabriele D’Annunzio. La sera del debutto in teatro si scatena un putiferio: la commedia viene interrotta tra urla, fischi e improperi sollevati dai poeti e drammaturghi della nuova generazione che gridano allo scandalo e Scarpetta finisce con l’essere denunciato per plagio dallo stesso D’Annunzio. Inizia, così, la prima storica causa sul diritto d’autore in Italia. Gli anni del processo saranno logoranti per lui e per tutta la famiglia tanto che il delicato equilibrio che la teneva insieme pare sul punto di dissolversi. Tutto nella vita di Scarpetta sembra andare in frantumi, ma con un numero da grande attore saprà sfidare il destino che lo voleva perduto e vincerà la sua ultima partita.
- CAST
Performance | Name | Role |
---|---|---|
Cast | Toni Servillo | Eduardo Scarpetta |
Cast | Maria Nazionale | Rosa de Filippo Scarpetta |
- CREW
Performance | Name | Notes |
---|---|---|
Directed by | Mario Martone | |
Screenplay | Mario Martone | |
Screenplay | Ippolita Di Majo | |
Cinematography | Renato Berta | |
Score | No Existe |
- CREW
No info available |
---|
- Film Info
Tag | Information |
---|---|
Star-up shooting date | 1/27/2020 |
Ending shooting date | 7/31/2020 |
Locations | Italy - ROMA (Days: 31) |
- FILM PRODUCTION COMPANIES


- DISTRIBUTION COMPANIES & INFO



- Festivals and Awards
Participation in Festivals | Section |
---|---|
Cairo International Film Festival (2021) | Special Screening |
Festival De Málaga (2022) | Málaga Premieres Internacionales |
Festival Internacional De Cine De Venecia (La Biennale Di Venezia) (2021) | Venezia 78 Concorso |